https://mycity.s3.sbg.io.cloud.ovh.net/3707009/INVITO_JPEG-francesca-colosi-e1662389844866.jpeg

Patrimonio culturale

Dettagli dell'argomento

Documenti

Cenni Storici Del Territorio
Personaggi e Documenti Storici

Cenni Storici Del Territorio

Medaglia d’Argento al Merito Civile Città natale di Umberto e Marcello Mastroianni

Il Gonfalone del Comune di Fontana Liri
Personaggi e Documenti Storici

Il Gonfalone del Comune di Fontana Liri

Il Gonfalone storico del Comune di Fontana Liri è stato inaugurato il 4 Dicembre 2018.

Generoso Pistilli
Personaggi e Documenti Storici

Generoso Pistilli

È stato insegnante per tanti anni nelle Scuole Elementari di Fontana Liri (insieme alla consorte Felicia) e amministratore comunale ininterrottamente dal 1956 al 1975 come assessore e vicesindaco e dal 1975 al 1980 come sindaco.

Cesare Pascarella
Personaggi e Documenti Storici

Cesare Pascarella

Il poeta e scrittore Cesare Pascarella era oriundo di Fontana Liri dove avevano abitato i genitori Pasquale e Teresa Bosisio.

Nicola Parravano
Personaggi e Documenti Storici

Nicola Parravano

Nicola Parravano, scienziato e chimico di chiara fama, accademico d'Italia, nacque a Fontana Liri il 21 luglio 1883 da una delle famiglie più in vista del paese. L'ambiente familiare alimentò la sua passione innata per la Chimica.

Umberto Mastroianni
Personaggi e Documenti Storici

Umberto Mastroianni

Umberto Mastroianni artista di fama internazionale. Nel 1946 realizza la sua prima opera monumentale importante: il Monumento al partigiano per il Campo della Gloria del cimitero monumentale di Torino.

Marcello Mastroianni
Personaggi e Documenti Storici

Marcello Mastroianni

Marcello Mastroianni è l'attore Italiano più amato e ricercato al mondo.

Antonio Giannetti
Personaggi e Documenti Storici

Antonio Giannetti

Antonio Giannetti è stato un letterato e un cultore di problemi pedagogici e didattici.

Alfredo Bovio Di Giovanni
Personaggi e Documenti Storici

Alfredo Bovio Di Giovanni

Artista, autore di numerose mostre personali e collettive in Italia, in Europa e negli Stati Uniti, testimoniano che la figura di Alfredo Bovio Di Giovanni sia stata riconosciuta fra le più interessanti del Novecento.

Maria Luigia Borsi
Personaggi e Documenti Storici

Maria Luigia Borsi

Soprano - Protagonista di opere mozartiane, verdiane e pucciniane su importanti palcoscenici italiani ed europei il soprano Maria Luigia Borsi ha già avuto modo imporsi a livello internazionale come una delle cantanti più interessanti della sua generazion

Vincenzo Bianchi
Personaggi e Documenti Storici

Vincenzo Bianchi

Artista versatile, Vincenzo Bianchi ha raggiunto la notorietà per la sua capacità creativa e le rivoluzionarie innovazioni attuate nella tecnica delle "letture" espressive.

Giovanni Bianchi
Personaggi e Documenti Storici

Giovanni Bianchi

Giovanni Bianchi, in arte Poteca, è nato a Fontana Liri (1923/2001) in provincia di Frosinone. E’ un pittore autodidatta. Ha esordito nel 1969, dopo aver maturato e sviluppato anni di studio ideando uno stile pittorico proprio.